Navigazione delle pagine & ricerca
È stata pubblicata la raccomandazione per la piattaforma d’esame digitale per la procedura di qualificazione CFP 2025
13.3.2025 – La trasformazione digitale influisce anche sulla formazione commerciale di base: a partire dal 2025, la procedura di qualificazione scolastica (PQ) per il Certificato federale di formazione pratica (CFP) si svolgerà esclusivamente in forma digitale. Dopo un’ampia valutazione è stata scelta la piattaforma d’esame raccomandata.
Procedura di selezione strutturata per garantire gli standard di qualità
Con la nuova ordinanza sulla formazione professionale di base (ofor) del 2023, le procedure di qualificazione per le formazioni commerciali di base CFP e AFC subiscono profondi cambiamenti. In futuro gli esami saranno svolti in forma digitale per riflettere in maniera ottimale le competenze operative pratiche. Da aprile 2024, un team interdisciplinare di progetto guidato dall’ufficio amministrazione PQ della Società degli impiegati del commercio Svizzera, in collaborazione con gli organi responsabili CSRFC e FOCOS nonché rappresentanti delle scuole professionali e dei Cantoni, sta lavorando all’implementazione del progetto «PQ digitale».
Nel quadro di una procedura mediante invito sono stati esaminati vari fornitori al fine di individuare una piattaforma d’esame digitale che rispondesse ai più elevati requisiti di semplicità d’utilizzo, comparabilità e garanzia di qualità. Le due piattaforme con le valutazioni migliori sono state testate a fine gennaio/inizio febbraio 2025 presso cinque scuole professionali nelle tre regioni linguistiche.
Raccomandazione della Scuola universitaria federale per la formazione professionale (SUFFP)
La Scuola universitaria federale per la formazione professionale (SUFFP) ha seguito e valutato gli esami pilota. Sulla base del rapporto della SUFFP, gli organi responsabili coinvolti, le conferenze scolastiche e i Cantoni raccomandano per la PQ CFP 2025 la piattaforma d’esame smartlearn del fornitore Whatwedo GmbH.
Gli esami pilota hanno dimostrato che tale piattaforma risponde al meglio ai requisiti specifici delle scuole professionali, dei Cantoni e degli organi responsabili. Il sistema uniforme mira a garantire uno svolgimento corretto nonché assicurare la qualità, la comparabilità tra le scuole, una trasmissione efficiente dei voti e una procedura di ricorso trasparente.
Prospettiva: prossimi passi per la PQ AFC
Si prevede che l’ambiente d’esame finale sarà pronto a partire da metà marzo 2025 per una fase di familiarizzazione. Ciò significa che le apprendiste e gli apprendisti CFP e gli insegnanti avranno la possibilità di utilizzarlo in maniera mirata per la preparazione all’esame fino a fine maggio 2025 e di elaborare le serie zero direttamente nell’ambiente digitale. Ciò consentirà una prova realistica per gli esami finali in estate e garantirà sia agli insegnanti che alle apprendiste e agli apprendisti tempo a sufficienza per familiarizzare con l’utilizzo dell’ambiente d’esame digitale. In parallelo, verrà sviluppata l’offerta di supporto, consolidatasi nella fase pilota, allo scopo di abilitare al meglio tutti gli utenti interessati e rispondere sistematicamente a domande in sospeso.
In seguito alle prime esperienze con la PQ CFP nell’estate 2025, con il coinvolgimento degli attori interessati, verranno definiti i successivi passi per la PQ AFC dell’anno seguente. L’obiettivo rimane quello di creare un ambiente d’esame digitale e utilizzare i risultati dell’implementazione pratica degli esami CFP per perfezionare il formato d’esame affinché siano soddisfatti in maniera sostenibile i requisiti della formazione commerciale di base.