Navigazione delle pagine & ricerca

Pubblicazione delle serie zero CFP e AFC: Un altro importante traguardo nel progetto PQ digitale

​​31.1.2025​ – A partire da oggi, la Società degli impiegati del commercio Svizzera mette a disposizione sul proprio sito web le serie zero 1.1 per impiegate/i di commercio CFP e AFC. Queste serviranno come base per preparare le apprendiste e gli apprendisti agli esami scolastici finali della procedura di qualificazione (PQ) e consentire loro di acquisire familiarità con requisiti e formati del nuovo ambiente d’esame digitale.

Gli esami pilota nella pratica

Al momento si stanno svolgendo esami CFP pilota presso cinque scuole professionali  in tutta la Svizzera nelle tre regioni linguistiche. Questi test offrono alle scuole professionali che vi partecipano l’opportunità di valutare due piattaforme d’esame che potrebbero essere utilizzate in futuro per gli esami scolastici finali digitali, con l’obiettivo di trovare quella più adatta. L’accompagnamento di questo processo è affidato alla Scuola universitaria federale per la formazione professionale (SUFFP), che entro marzo 2025 presenterà una raccomandazione a favore di una delle piattaforme d’esame all’attenzione dei Cantoni e degli organi responsabili.

Requisiti tecnici per la PQ

Gli esami digitali si svolgono su laptop personali (BYOD: «Bring your own device»). Indipendentemente dalla piattaforma d’esame scelta, sarà necessario soddisfare determinati requisiti tecnici al riguardo. Tra questi rientrano sistemi operativi aggiornati (Windows 10 o versioni successive, MacOS 14 o versioni successive), versioni del browser approvate (ad es. Google Chrome, Microsoft Edge) e blocchi popup disattivati. Requisiti dettagliati e ulteriori indicazioni (ad es. sull’uso dell’IA e ausili consentiti) sono riportati nella direttiva sulle serie zero.

Prospettive: preparazione accurata per le apprendiste e gli apprendisti CFP

Si prevede che l’ambiente d’esame finale sarà pronto a partire da metà marzo 2025. Le apprendiste e gli apprendisti CFP e gli insegnanti avranno la possibilità di utilizzarlo in maniera mirata per la preparazione fino a fine maggio 2025 e di elaborare le serie zero direttamente nell’ambiente digitale. Ciò consentirà un training realistico per gli esami finali in estate e garantirà sia agli insegnanti che alle apprendiste e agli apprendisti tempo a sufficienza per acquisire familiarità con l’utilizzo dell’ambiente d’esame digitale.

Un passo avanti verso un futuro digitale

Con la pubblicazione delle serie zero 1.1, gli organi responsabili compiono un ulteriore e importante passo avanti verso la digitalizzazione delle procedure scolastiche di qualificazione. Massima priorità viene data, come sempre, al supporto  constante delle apprendiste e degli apprendisti e degli insegnanti.

Link alle serie zero 1.1 incl. direttive

Contatto

Ulteriori nformazioni